played4you

[played4you] San Juan

Ieri sera avevo voglia di provare San Juan e avevo anche la scusa perfetta: il torneo multigioco che, tra qualche settimana, mi vedrà coinvolto in prima persona; il titolo è posizionato tra quelli “brevi” che occupano, secondo le stime degli organizzatori, uno slot da un’ora. Ieri sera avevo anche i compagni giusti per il test: theSheriff e Janoxito; entrambi dai gusti abbastanza “variegati” da poter passare da Codename a The Gallerist, senza soffrire di crisi di identità.  Era quasi un anno che San Juan aspettava, nella ludoteca, la sua occasione; in realtà l’avevo già messo in wishinglist da più di un lustro ma, non riuscendo a trovare la prima edizione, dovetti aspettare una nuova edizione.

Chi acquista questo gioco sa già che cosa aspettarsi e non possono esserci sorprese: è scritto in grassetto sulla scatola. San Juan è il gioco di carte basato sul gioco da tavolo Puerto Rico; quello che non c’è scritto è che ci sono anche alcuni elementi di Race for the Galaxy.

Entrambi i genitori sono nella mia personale Top20: di Puerto Rico ho già parlato, di Race for the Galaxy parlerò in futuro.  Poichè la meccanica base è quella di RFTG, per mettere in gioco (permanentemente) una carta che abbiamo in mano dobbiamo scartare, sempre dalla mano, un determinato numero di carte; alcune carte giocate permettono di produrre carte, che vengono utilizzate come risorse, e che possono essere vedute per poter pescare nuove carte. Appena un giocatore gioca la sua dodicesima carta, il gioco termina e si effettua il conteggio dei punti vittoria finali (che sono indicati sulle carte). Insomma, un gioco di carte.

Di Puerto Rico c’è l’ambientazione e la meccanica della scelta dei ruoli: al proprio turno il giocatore sceglie uno dei cinque ruoli ancora disponibili ed esegue l’azione corrispondente, beneficiando dell’eventuale privilegio. Il costruttore permette di costruire edifici (con il beneficio si scarta una carta in meno), l’artigiano permette di produrre una risorsa, il mercante permette di vendere una risorsa per ottenere delle carte, ecc. Ogni carta rappresenta un tipo di edifico e gli edifici che possono essere costruiti sono divisi nelle due categorie “classiche”: gli impianti produttivi, che già conosciamo dal gioco da tavolo (indaco, zucchero, ecc), e gli edifici cittadini, che alterano gli effetti delle azioni legati ai ruoli. Ogni edificio ha un valore definito in Punti Vittoria oppure ha un valore variabile legato alla numero di altre carte (edifici, risorse, ecc.)

Il gioco scorre veloce e il rischio di PDA è decisamente sotto controllo. L’interazione diretta tra i giocatori è limitata alla selezione dei ruoli e non c’è alcuna possibilità di influenzare direttamente gli avversari: per vincere è necessario sfruttare al meglio gli edifici che ci passano tra le mani.

Inutile dilungarsi oltre. Penso sia un buon gioco e mi piacerebbe rigiocarlo.

February_11__2016_at_1012PM

Un pensiero riguardo “[played4you] San Juan

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.