ecco perché mi piace · played4you

Spirit Island… un’Atomica Bionda

Da uno a quattro Spiriti vivono tranquilli nella loro isoletta venerati dalla tribù autoctona dei Dahan. Un giorno arrivano degli Invasori che hanno delle abitudini non troppo pacifiche: incominciano a colonizzare l’isola, rovinano l’ambiente, costruiscono town e city, e combattono contro la popolazione locale. Gli Spiriti non restano a guardare e iniziano a contrastare gli Invasori utilizzando poteri speciali, abilità innate e… l’arma più potente: la paura.

not4me

[not4me] T.I.M.E STORIES, il punta e clicca

T.I.M.E. Stories mi mette in difficoltà. Non amo parlare di giochi che non mi sono piaciuti e, fortunatamente, mi accade raramente di trovarmi in questa situazione, forse perché non mi capita spesso di giocarne. Questa volta le mie aspettative sono state disattese: mi sono alzato dal tavolo da gioco con la sensazione di avere perso tempo e che avrei fatto meglio ad acquistare un altro gioco.

AboutMe · played4you

[played4me] Aliens, questa volta è guerra.

“Rapporto finale del veicolo spaziale Nostromo, da parte del terzo ufficiale. Gli altri componenti dell’equipaggio Kane, Lambert, Parker, Brett, Ash e il comandante Dallas sono morti. Carico e nave sono distrutti. Dovrei giungere alla frontiera tra sei settimane. Se sono fortunata la sorveglianza mi porterà in salvo. Parla Ripley unica superstite del Nostromo. Passo e chiudo.”

playtesting

[playtesting] Admiral of the Black

L’idea di giocare in “tempo reale” mi affascina sempre: i giocatori non devono aspettare il proprio turno, il downtime è praticamente nullo, la tensione rimane alta e l’esperienza di gioco è immersiva.
Ecco il gioco in un tweet: “Admiral of the Black (A.Granerud-D.Pedersen-D.Tascini), cooperativo, 2-5 giocatori, gioco in tempo reale: i giocatori sono la ciurma di una nave pirata e dovranno manovrarla per completare varie missioni”.

played4you

[played4you] Mysterium, R.I.P. Malcolm Crowe

Sono passati diciassette anni da quando Cole Sear incontrò Malcolm Crowe; adesso Cole ha ventisei anni e una passione per i giochi da tavola. Quest’anno ha deciso di non andare al Lucca Comics, preferendo una meta meno frequentata. Insieme al suo gruppo di mediumamici ha vinto un biglietto per partecipare alla GhostCon che si tiene alla Tudor Hall.
Mr. Black non si rassegna al fatto che il suo omicidio sia ancora irrisolto ed è stanco di essere usato come pedina in Fantascatti; sebbene anche Miss Scarlett, il Professor Plum, il Colonnello Mustard, il Reverendo Green, Miss White e Miss Peacock siano ormai deceduti da tempo, vuole che venga fatta giustizia.

played4you

[played4you] Pandemic, 50 sfumature di Legacy

Iniziamo scegliendo il nostro personaggio. Il primo brivido è provocato dal dover tatuare a penna il nome del nostro eroe sulla carta corrispondente. Una volta aperta, difficilmente la stanza dei giochi potrà essere richiusa. Molti giocatori dicono di essere sconvolti dall’idea di dover usare violenza contro un indifeso gioco da tavolo, di dover strappare carte, scrivere in modo indelebile oppure incollare adesivi permanenti, tuttavia in questo caso è il gioco stesso a richiedere il bondage, a richiedere che il giocatore faccia tu-sai-cosa.